Abbiamo appena concluso il dibattito in aula sul caso Embraco. Vi riporto il mio intervento.
«Voglio esprimere la mia solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di Embraco che sono in lotta da settimane e anche a quelli di Italiaonline di Torino che vivono una situazione molto simile.
Per aiutare queste persone, in questo momento difficile, non avevamo bisogno di passerelle politiche o di propaganda; avevamo bisogno di poter votare una risoluzione del Parlamento, ma per colpa del Partito Popolare Europeo e delle destre, non potremo farlo.
Come Parlamentari Europei dobbiamo essere molto chiari:
Le imprese devono assolutamente assumersi le proprie responsabilità davanti a situazioni come queste;
Quello che volevamo, era una inchiesta della Commissione Europea sull’utilizzo dei fondi strutturali europei da parte degli Stati Membri, che ci permettesse di verificare e valutare se questi fondi sono utilizzati per fare dumping fiscale e sociale;
Alla Commissione, avremmo chiesto anche un nuovo Action Plan sulla responsabilità sociale delle imprese.
Purtroppo, come vi ho detto, queste istanze oggi rimarranno inascoltate a causa dell’irresponsabilità di chi si fa bello a parole ma nei fatti non perde occasione per far capire da che parte sta. Ma vi garantisco che non finisce qui.
L’Europa ha fatto molto per le imprese e per il lavoro, è vero.
Ma deve fare ancora di più per i lavoratori e le lavoratrici.»
Qui il video dell’intervento:
Il PPE e le destre non pensano ai lavoratori.
Come vi ho anticipato ieri sera (https://goo.gl/ihn2mU), sono intervenuto in aula a Strasburgo per esprimere solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori di Embraco e Italiaonline, e per sottolineare l’irresponsabilità del PPE e delle destre. Ci hanno impedito di votare una risoluzione che chiedeva alla Commissione Europea chiarezza sull’utilizzo dei fondi strutturali europei e un nuovo Action Plan sulla responsabilità sociale delle imprese.Qui il video del mio intervento:
Posted by Daniele Viotti on Thursday, 15 March 2018