
Sabato 27 ottobre
Ore 9.30 – Accrediti
Ore 10.30-13.00 – Discussione Plenaria
Introduce:
Tommaso Nannicini – “Le parole che abbiamo perso”
Tommaso Nannicini – “Le parole che abbiamo perso”
Scenari:
Mauro Calise – “Democrazia, tecnologia e partiti”
Enrico Giovannini – “Lo sviluppo sostenibile per le politiche di oggi e domani”
Ilaria Madama – “Generi, generazioni e stato sociale”
Mauro Calise – “Democrazia, tecnologia e partiti”
Enrico Giovannini – “Lo sviluppo sostenibile per le politiche di oggi e domani”
Ilaria Madama – “Generi, generazioni e stato sociale”
Ore 13.00-14.00 – Pausa lavori
Ore 14.00-16.00 – Discussioni parallele
- Serve ancora la politica o basta la Rete?
- Immigrazione: inseguire o governare?
- A che serve studiare?
- Nuovi monopoli: di chi sono i dati?
- Lavoro o sussidio?
- Politica economica e mercati: chi crea lo spread?
- Ricchi e poveri: come si salva la classe media?
- Città e provincia: luogo o valore?
- Chi ha paura delle donne?
- Come si usa la tecnologia in politica?
- Tutto questo conta senza un pianeta?
Ore 16.00-18.00 – Discussione plenaria: “Fine dell’Europa o nuovo inizio?”
Intervengono:
Pedro Sanchez
Presidente del governo della Spagna e segretario generale PSOE
Presidente del governo della Spagna e segretario generale PSOE
Federica Mogherini
Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri
Alto Rappresentante dell’Unione per gli affari esteri
Frans Timmermans
Primo Vicepresidente della Commissione Europea
Primo Vicepresidente della Commissione Europea
Scenari:
Maurizio Ferrera – “Rischi in comune: verso l’Unione sociale”
Lucrezia Reichlin – “Quale governo dell’economia per l’Europa”
Maurizio Ferrera – “Rischi in comune: verso l’Unione sociale”
Lucrezia Reichlin – “Quale governo dell’economia per l’Europa”
Ore 18.00-18.15: “Eurocrati e Socialisti Gaudenti: satira o politica?”
18.15-19.30 – Discussione plenaria
Conclude:
Walter Veltroni – “La sinistra nel nuovo secolo”
Walter Veltroni – “La sinistra nel nuovo secolo”
Domenica 28 Ottobre
9:30-13.00 – Discussione plenaria
Saluti di
Giuseppe Sala
Sindaco di Milano
Sindaco di Milano
Scenari:
Leonardo Becchetti – “Un manifesto economico e sociale per la società generativa”
Massimo Cacciari – “Europa, quale democrazia?”
Leonardo Becchetti – “Un manifesto economico e sociale per la società generativa”
Massimo Cacciari – “Europa, quale democrazia?”
Intervengono:
Graziano Delrio
Andrea Marcucci
Patrizia Toia
Conclude:
Maurizio Martina
Maurizio Martina